Coltivare luppolo per colpa di una birra? O per fortuna?
A noi è successo! Spinti dalla curiosità verso gli ingredienti della birra artigianale, nel 2015 a Bienno (BS) avviamo il nostro campo sperimentale di luppolo, uno dei primi in Italia e il primo della Valle Camonica.
Questa avventura ci ha portato alla scoperta di tutte le caratteristiche, anche meno conosciute, di questa straordinaria pianta. L’utilizzo più noto del luppolo è naturalmente nella produzione della birra, alla quale fornisce il classico gusto amaro, necessario per contrastare la stucchevole dolcezza del malto ed equilibrarne così sapori e aromi. Ma il luppolo non è solo birra! Infatti può essere prezioso anche per la salute e la cura della persona.
Pochissimi conoscono le sue azioni detossinanti, depurative, rilassanti, lenitive e soporifere che lo rendono un elemento utilizzabile in molteplici campi. Il risultato è la realizzazione di diversi prodotti, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, valorizzando e facendo conoscere le proprietà nascoste del luppolo.
In Hops We Trust!
This post is also available in:
Italiano